Arcani Maggiori

I 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi. Significato psicologico, Interpretazione e Significato.

L’ Arcano Numero 10 - La Ruota del Divenire

Come un'immensa macina,
mossa da gigantesche pale
di un mulino a vento,
eretto con ciclopici massi,
dove i pellegrini del tempo passano via
e non si fermano.

Così la Ruota del Destino
dispensa alterne sorti,
con meccanica regolarità,
indifferente alla gioia e al dolore
delle creature.

D'improvviso ci sentiamo immersi
nella fila dei predestinati
e accompagniamo con trepidazione
l’ estremo tentativo di volteggiare di un gabbiano
nella luce del tramonto del sole.

Sempre siamo sfiorati da oscuri pensieri
che non alleviano le fatiche del viaggio
dei molti gabbiani, caduti e
inabissati nel fondo del mare.

Con loro è andata via anche una nostra parte
e ci sentiamo vecchi e impotenti
in una isola sperduta,
e la nostra inquietudine
è il grande interrogativo
nel mezzo di un universo sereno.

Quando improvvisamente si farà notte
il Silenzio assumerà le fattezze
dell'abbraccio del più dolce ricordo
nella nostra vita.

E dalle tenebre
vedremo avanzare
la Grande Arca
che trasporta la Ruota del Divenire,
mossa da Giganti,
schiavi obbedienti
della volontà della Sfinge,
signora e tiranna della Fortuna
dispensata ai mortali.

E vibreremo in petto di commozione,
con la fragilità resa forte,
dalla sapienza della Cabala,
che insegna a decifrare
le 4 lettere magiche,
disposte entro i raggi della gigantesca Ruota
quasi a formare un massiccio cruciverba:

R O T A
O R A T
T A R O
A T O R

Ruota Occulto Trasformazioni Alambicchi
Occhi Ricordi Attimi Tutto
Terremoti Aria Riposo Oscurità
Acqua Terra Oasi Rive

Un’oasi di ricordi negli alambicchi.
E la ruota delle trasformazioni
dell’Aria, dell’Acqua e della Terra.
Poi negli occhi l’oscurità dei terremoti.
Attimi sopra le rive dell’occulto.
E il riposo del Tutto.

Sanno affrontare i Catari
l’imprevedibile
perché ascoltano di TARO le voci
mescolate e confuse entro lo stridore
dell’ ingranaggio del divenire.

Esegesi del Numero 10
La Ruota del Divenire

La Ruota del Divenire senza sosta gira sul proprio asse, possiede un raggio maggiore di dieci metri e uno minore di nove, per cui la corona circolare risulta larga un metro e al suo interno sono state collocate quattro lettere d’oro: R, O, T, A, poste lungo due assi ideali formanti una croce.

I raggi della ruota, alquanto singolari, formano un massiccio cruciverba quadrato che origina quattro iscrizioni:

R..........O.......... T..........A

O..........R...........A..........T

T...........A...........R..........O

A...........T...........O..........R

che possono essere lette indifferentemente dall’alto verso il basso, dal basso verso l’alto, da sinistra verso destra e da destra verso sinistra.

I quattro raggi attraversano la ruota e proseguono formando un colossale timone, sulle cui impugnature sono stati incisi i quattro simboli alchemici degli elementi costitutivi della materia vivente: l’Aria, l’Acqua, la Terra e il Fuoco. L’insieme dà l’impressione di una grande macina, alimentata dalle pale di un possente mulino a vento.

In tutto le iscrizioni leggibili sono sedici e quattro le lettere generatrici racchiuse all’interno della Ruota (uno). E la somma di 1 + 4 + 16 equivale a 21, ovvero il Ternario ripetuto Sette volte.

La Ruota gira ora in un senso, ora nell’altro, ma ovviamente come avviene nella vita, nulla fa presagire il mutamento successivo che è repentino.

Al centro del timone due triangoli in parte sovrapposti formano l'amuleto dellInnamorato e altri quatto triangoli, con la punta rivolta verso l’esterno della Ruota, visibilmente bilanciano i quattro triangoli con il vertice rivolto verso il centro, che visualizzano gli elementi primordiali. In totale i triangoli visibili sono dieci.

Consideriamo poi le 4 lettere magiche T, A, R, O che campeggiano sulla Ruota. Sappiamo che, in Virtù della cabala, ad ogni lettera dell’alfabeto, corrisponde un numero; per cui avremo:

T = 17, A = 1, R = 15, O = 13

17 + 1 + 15 + 13 = 46 = 10

Secondo la Cabala le 4 lettere riflettono l’essenza della Ruota che é il 10.



1 + 2 + 3 + 4 = 10

La Cabala mostra che la somma dei primi quattro Numeri equivale al Numero 10.

Visivamente le proprietà essenziali del Numero 10 sono espresse dalla nota ‘Tetrakis’pitagorica, la quale forma un triangolo costituito da dieci punti, disposti a piramide e distribuiti su quattro piani.

TETRAKIS PITAGORICA

*
* *
* * *
* * * *


I seguaci di Pitagora ritengono che il Numero 10 sia il più sacro dei Numeri, perché racconta la genesi del Mondo.

La realtà mutevole che cade sotto i nostri sensi, simboleggiata appunto dalla Ruota del Destino, è il risultato di un complesso processo:

il “principio unitario” - rappresentato da un solo punto al vertice della “tetrakis” - dà vita ad un ‘Dualismo’ (maschile-femminile; Luce-tenebre; ecc..) che é comune a tutti gli esseri viventi e che viene visualizzato da due punti; dal Dualismo scaturisce successivamente la ‘triade - i tre punti - che consente la nascita di tutte le creature, le quali hanno in comune quattro Elementi essenziali: l’Aria, l’Acqua, la Terra e il Fuoco, simboleggiati dai quattro punti che costituiscono la base della ‘tetrakis’.

Sono appunto i “quattro livelli”, le quattro leggi fondamentali della vita, a determinare il movimento della Ruota, i corsi ed i ricorsi, in altre parole il Divenire.

10 = 1+2+3+4+5+6+7+8+9+10 = 55 = 5 + 5 = 10 = 1 + 0 = 1

Sempre la cabala ci insegna che il Mondo, emanazione del Numero 1, non é eterno, ma che, nel suo costante ed irrefrenabile divenire é destinato a tornare all’Uno, ovvero alle condizioni originarie di partenza. Inoltre il Numero 10 partecipa per ben due volte della ‘valenza’ del Numero 5, il più immateriale di tutti, la ‘Quintessenza’, o anima del Mondo che da sottile si fa densa e poi torna al sottile.

Il Numero 10 infine si riflette nel Numero 10, e non potrebbe essere diversamente, perché altrimenti perderebbe la propria peculiarità, infatti le leggi fisiche sono sempre le stesse: eterne ed immutabili fino alla fine dei tempi.

1 > 0 = 10

Con il Numero 10 inizia il secondo ciclo dei Tarocchi.

Il Divenire è imprevedibile, sfugge ad ogni logica, o schema, sempre riduttivo e velleitario. La sua imprevedibilità sorprende come il Mago. Accanto alla Ruota scorgiamo la presenza sottile, enigmatica, incorporea del Folle, perché – secondo la Cabala - il Numero 10 é imparentato con lo Zero.

1 + 9 = 10

Il Mondo vede l’incontro della natura estrosa e dell’ inventiva del giovane Mago con la sapienza pensosa del vecchio Eremita. L’opposizione tra Mago ed Eremita si fonde a strutturare un sistema organico e complesso che, come vedremo anche dalle successive equivalenze cabalistiche, si basa sempre sull’incontro di Numeri tra loro in opposizione.

2 + 8 = 10

Il Mondo é certamente pieno di Elementi contraddittori, ma nello stesso tempo é regolato da un grande Equilibrio che riporta i dualismi a comporsi in una superiore armonia. Il Numero 2 e il Numero 8 si confrontano e lottano insieme e concorrono entrambi a strutturare la realtà.

3 + 7 = 10

La nascita del Mondo é frutto di un progetto astrale collettivo; nella sua genesi sono intervenuti gli Dei: “principi-essenze” che sono passati dal Sottile, il Numero 7, al Denso, il Numero 3.

4 + 6 = 10

Il Divenire in atto nel Mondo e tutte le trasformazioni climatiche di cui siamo quotidianamente testimoni sono l’effetto delle interazioni esistenti tra gli Elementi fondamentali contrari: l’Umido deriva dall’incontro dell’Aria con l’Acqua, il Freddo dall’incontro dell’Acqua con la Terra, il Secco dall’incontro della Terra col Fuoco e il Caldo dall’incontro del Fuoco con l’Aria.

5 + 5 = 10

La ‘Quintessenza’, invisibile e Sottile unisce ed anima la materia bruta, ma senza i 4 Elementi fondamentali non opera, in quanto ha bisogno della materia per manifestarsi. Il Numero 5 é l’autentico supporto del Mondo, sul piano fisico tiene uniti gli atomi tra loro, sul piano astrale consente alle energie di liberarsi.

La Sfinge é l’unico animale mitologico che può guardare la Ruota dall’alto, con distacco ed autorità, senza timore reverenziale.

Nella Sfinge infatti i 4 Elementi fondamentali non si sono fusi e mescolati insieme, ma ciascuno separatamente ha dato vita ad uno dei quattro animali che la compongono: Donna, Toro, Leone e Aquila.

La Sfinge conosce il ‘progetto’ Mondo, conosce il codice segreto, la combinazione che lega i quattro Elementi fondamentali che compongono la materia vivente: Aria, Acqua, Terra e Fuoco.

Secondo la versione mitologica greca la Sfinge interroga gli uomini sul loro Destino, ma questi non riescono a rispondere ai suoi enigmi. Solo Edipo decifra l’Arcano e riesce a sconfiggere il ‘mostro’ che divora i viandanti. Il Destino riserva ad Edipo il ruolo di incestuoso.

Mettersi contro la Sfinge significa anche sfidare il Destino, entrare nei meccanismi a tutti sconosciuti.

Percorrere l’Incesto comporta spalancare ‘meccanismi’ artificiali, prodotti dalla Cultura, violare il Tempio della Conoscenza, leggere nel ‘progetto’, intravedere il volto del programmatore, che si é nascosto per non farsi riconoscere e che ha voluto erigere attorno a sé una barriera, che, senza il Tabù dell’Incesto, perderebbe ciò che la alimenta e la rafforza ogni giorno.

La Ruota del Divenire indica trasformazioni periodiche, eventi ciclici, mutamenti ineluttabili (giovinezza - vecchiaia), fortune e sfortune. Nessuno può controllare il suo andamento, pertanto conviene adattarsi a seguirne il movimento senza cercare di opporvisi. Al cospetto della Ruota tutte le creature vengono ridicolizzate e sembrano caricature; animali vestiti da uomini si arrampicano e si inseguono sulla Ruota; sono in molti, anche se non si vedono, perché tutti debbono inchinarsi di fronte al Destino.

Se il terzo Arcano del primo ciclo, la Dea fa riferimento alla genesi, alla nascita, riconducibili ad una trasformazione, ad un progetto di vita; il terzo Arcano del secondo ciclo, la Ruota del Divenire accenna ad ogni tipo di cambiamento possa intervenire nella vita quotidiana e racconta il divenire, le alterne sorti della vita, spesso imprevedibili e drammaticamente casuali.

 

Pubblicizza la tua Attività su questo sito Compila il MODULO online

© 2016 - E’ severamente vietato copiare e/o riprodurre il testo presente in questa pagina anche in minima parte in quanto coperto da copyright.
Saranno intraprese azioni legali verso ogni illecito.